Oggi presso la Burlesque School, Workshop diretto da Miss Danielle sulle Nappine, uno dei simboli più caratteristici del burlesque. Erano nati per rispondere a quelli che erano i requisiti legali minimi dell’abbigliamento degli artisti. In tempi più recenti e disinibiti si tende comunque ad usarli, soprattutto per mantenere integro il fascino dell’accessorio retrò, ma anche per evitare che il Burlesque venga confuso con un banale spogliarello. Senza contare che le nappine delle più svariate fogge sono un ottimo completamento per il costume dell’artista. Una performance tradizionale include spesso quel tipico colpo del busto che fa sobbalzare i seni e, al contempo, roteare le nappine, il tassel-twirling. Oggi abbiamo imparato a realizzarle con semplici passi. A seguire, tecnica del loro utilizzo, movimenti e perfezionamento dello shimmy and shake e non per ultimo il tasse twirling !!!
Il VERO Burlesque a Palermo e in tutta la Sicilia dal 2011. Organizzazione Spettacoli per Eventi pubblici e privati. Workshop di gestualità burlesque. Lezioni Online Addio al nubilato (Bachelorette Burlesque) e al celibato. Scuola di Burlesque in Sicilia, art director Danielle VandeKamp, burlesquer
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pin Up e Burlesque (II Parte)
Uno dei simboli più caratteristici del burlesque è la coppia di pasties o nappine. Erano nati per rispondere a quelli che erano i requisiti...
Non perdere...
-
Eccoci ! Les Plumes Folles ospiti alla Competition You Diva 22 Novembre 2015 Teatro Brancaccio Palermo
-
Un evento di qualche teampo fa, una giornata in compagnia di Lina Powder presso Cinti Palermo, trucco, parrucco e naturalmente... scarp...
-
Uno dei simboli più caratteristici del burlesque è la coppia di pasties o nappine. Erano nati per rispondere a quelli che erano i requisiti...
-
Strumento di seduzione al femminile, il reggicalze ha iniziato ad essere usato nella forma di una piccola giarrettiera di stoffa allacc...



Nessun commento:
Posta un commento